Recital per bambini e ragazzi
scritto ed interpretato da marte costa  con la partecipazione di
Martina Trezza, Elda Adriano e Valeria Bugni  
| Dopo una breve e colorata
  introduzione alla vita ed al pensiero di Charles
  Darwin,  ed alcuni divertenti aneddoti biografici, lo spettacolo
  racconta con tre vivaci brevi storie originali di animali, narrate,
  interpretate e comicamente mimate, quanto la nostra evoluzione possa essere
  anche il frutto di una scelta consapevole Pappa
  ai pappagalli, ma stornelli ai fringuelli; Ippo e Potama;  Arturo, il canguro puro e duro. La quarta storia, corredata di
  emblematiche immagini, Gli
  scimmioni più zucconi (e più cafoni)purtroppo sempre attuale,
  racconta invece dalla specie più dannosa per la terra, nonché spesso quella
  in proporzione meno consapevole... Mentre l'ultima storia, Finalmente la specie più evoluta!ci
  indica a sorpresa una via per un'evoluzione che non sia solo nello sviluppo
  tecnologico o nel, presunto, benessere. | 
Il brano originale, leitmotiv dello spettacolo: Tutto quello che ora sono l'ho voluto non è un caso (testo)
cPascal Musical cFahre! cVentimila Leghe cDon Chisciotte cOdìsseo cReclamo della Foresta cSillabario del Gentiluomo cCome si diventa ciò che si è
cle Fiabe son-ora! cnightMarte cIch bin der Letzte? cRassegna stampa cvideo clips cblog cmarte costa cHOME