.
 
| 
   
	…in
  breve breve 
	  
 
  | 
  
   Marte Costa fa/è: l'autore, l'attore, il cantante, il regista, il compositore,
  il paroliere, il coreografo, lo scenografo, il costumista,
  l'attrezzista,  il trovarobe... qualcosa bene, spera! Marte Costa come progetto musicale, è dapprima l’eterna i d e a parallela e tangente, di 
	Marco
  Testa*, interprete di 
	jazz vocale e altro,
  di costruire una certa qual forma di canzone
  d’autore(!) che non penalizzi la componente
  compositiva e melodica** ma ambisca a liriche
  <liriche>… non dozzinali almeno. Aria, arie! Si vorrebbe il tutto
  fosse nientemeno che ORIGINALE e stop, ma... ecc.
  ecc. confluiscono, come oggidì si conviene, influenze
  musicali disparate: certo jazz naturalmente ma anche Puccini,
  Debussy e Ravel, le
  colonne sonore di Nino Rota, ed alcuni episodi di
  musica contemporanea, sia nella scelta dell’organico e negli
  arrangiamenti, sia in alcune ardite soluzioni armoniche e non obbligate
  consonanze... nonché l’imprescindibile surreale piacere per la sempre
  amata canzonetta.  Poi, per la gioia di
  sentir altre voci cantare le proprie, per dar voce alle eclettiche sue smanie
  tante, registiche, librettistiche,
  attorali, coreografiche persino, e sperando che il
  tempo e l’attenzione ancora dovuta a “teatro” gli possa esser favorevole infine, si è messo a scrivere
  “musical”, e formato  Marte Costa, come progetto 
	teatrale-attorale-registico-letterario...
   
  | 
 
| 
   | 
  
   
 Via Carlo Alberto 5, 10123 Torino  tel 011 883138   
	328 8487186 
	* Marco Testa, 
  (tra le altre cose) è laureato al Dams
  di Torino, ha studiato tecnica vocale e canto, armonia jazz e contrappunto,
  pubblicato 6 dischi di cui 3 come solista, (soprav)vive
  da sempre cantando, arrangiando brani per altri e insegnando musica e 
	impostazione della voce.
  Ha scritto e diretto diversi cortometraggi, e cantato il brano portante della
  colonna sonora del film vincitore del leone d'oro a
  Venezia nel 1998. Numerosi i suoi concerti e collaborazioni con musicisti in
  jazz club in Italia ed all'estero, ed  i suoi passaggi radiofonici e
  televisivi, radio uno, radio tre, Rai 2, Rai 3... ** il termine <melodico>, di per sé, non sarebbe una parolaccia. Nella ineffabile patria del bel canto non si capisce perché quelli dotati di senno (scrivendo canzoni) più o meno parlino, su note perlopiù ribattute, mentre cantino, ariosi seppur tediosi, solo i minus habens… 
  | 
 
			
			
					
					
Pascal 
					Musical   
					
					 
					
					
Fahre!    
					 
					
					
Ventimila 
					Leghe     
					
					
Don 
					Chisciotte     
					
					
Odìsseo
					
					   
					
					
Reclamo della Foresta
					
					  
					
Sillabario del Gentiluomo    
					
Come si 
					diventa ciò che si è
					
					
					
le 
					Fiabe son-ora!
					
					  
					
è-voluto!    
					
nightMarte     
					
Ich 
					bin der Letzte?
					
					  
					
					
Rassegna stampa     video 
					clips      
					blog 
					 marte costa